
Le piante che puoi trovare in questo giardino

Acer Saccharum (Acero)

Acer Saccharum (Acero)

Citrus Reticulata (Mandarino)

Citrus Limon (Limone a spalliera)

Citrus Limon (Limone)

Citrus Sinensis (Arancio)
Arroccato al sommo della collina di Buggiano, l’aereo spazio di questo giardino si apre all’infinito dei monti e della valle, incastonandosi tra le antiche case della cinta muraria e al rudere della torre est delle mura dell’abazia di santa Scolastica.
Vi si accede da un antico portone del Seicento, a sesto ribassato, che si apre su un muro di pietra il quale, insieme al corpo centrale dell’edificio, di origine medievale, e a un edificio più recente, racchiude un ampio spazio erboso, con un lastricato d’ingresso e una curiosa area circolare pavimentata in tempi recenti. La facies architettonica è dunque composita e nell’incontro talora difficile tra antico e moderno l’occhio si lascia catturare dalle armonie tonali del verde del prato, dei limoni a spalliera e in vaso, degli abeti, di due aranci antichi, posti come sentinelle della tradizione ai due estremi del giardino.