ARMONIE DI VERDE

di Noemi e Renato

Torna a i Giardini

Le piante che puoi trovare in questo giardino

Rhododendron Obtusum (Azalea)

Rhododendron Obtusum (Azalea)

Citrus Medica (Cedro)

Citrus Medica (Cedro)

Citrus Reticulata (Mandarino)

Citrus Reticulata (Mandarino)

Cinnamomum Canphora(Canforo)

Cinnamomum Canphora(Canforo)

Ibrido d'Arancio-Mandarino (Mandarancio)

Ibrido d'Arancio-Mandarino (Mandarancio)

Citrus Limon (Limone a spalliera)

Citrus Limon (Limone a spalliera)

Citrus Sinensis(Arancio)

Citrus Sinensis(Arancio)

Campo terrazzato su due livelli, lungo il tracciato delle mura medievali, pavimentato e articolato in un percorso solo apparentemente forzoso, ha nell’albero di Canforo (Cinnamonum camphora), pianta esotica in grado di rinnovarsi a Buggiano, il punto di avvio e il simbolo della natura composita degli orti di Buggiano, che fondono la conservazione della tradizione agronomica con la introduzione di piante e forme nuove.

Senso pragmatico e sensibilità per il giardino come luogo di delizie si incontrano in una ricca collezione di azalee, in una piccola voliera vestita da chiome verdeggianti, in piante rampicanti e succulente lungo i muri interni ed esterni del giardino, in arbusti ed erbe perenni sistemati nelle fessure della roccia, ma anche nei limoni a spalliera, negli alberi di olivo sopra le consuete piante aromatiche, e nelle viti a festone, capaci di rappresentare un insieme ordinato e in armonia con le stagioni, giardino per la famiglia e nel contempo  luogo emblematico di accoglienza e di comunità.