
Le piante che puoi trovare in questo giardino

Rose rampicanti rifiorenti

Lagerstroemia Indica (Lagerstroemia)

Magnolia Grandiflora (Magnolia sempreverde)

Ibrido Arancio-Mandarino (Mandarancio)

Chaemaerops Excelsa (Palma liberty)

Citrus Limon (Limone a spalliera)

Citrus Sinensis (Arancio)
Caratterizzato dall’ampia visuale panoramica, è il giardino di una casa-torre dislocata sull’asse viario principale del borgo, e offre testimonianza di un paesaggio in stile floreale primo novecentesco, rinnovando il tema di un mosaico di colture a “panieri” (aiuole rotonde o ellittiche), quadrati, rettangoli, con aiuole a contorno regolare ricavate dalla pavimentazione lungo la terrazza superiore, mentre in quella inferiore i contorni irregolari modanati in pietra locale segnano percorsi sinuosi sulla terra battuta.
E’ un giardino signorile a stanze di verde, il cui rigore formale esalta gli effetti della vegetazione, un giardino fiorito, espressione di un disegno che si approssima al giardino naturalista, e a quello orticolo, fondato sulla valorizzazione di ogni pianta e sul concetto di varietà ordinata. L’uso attento di specie ornamentali e domestiche, con un tocco di piante esotiche, qui rappresentate dalla Palma isolata, manifesta come la tradizione del paesaggio di campagna e di orti urbani abbia influenzato la varietà stilistica del giardino contemporaneo.